La Pedagogia in generale è la scienza che si occupa della progettazione e realizzazione della pratica educativa; la pedagogia degli adulti ha come obiettivo la crescita degli individui a livello individuale, familiare, sociale, professionale.
La Pedagogia “Sistemica” degli adulti, integra i contributi della pedagogia degli adulti occidentale-orientale e con la prospettiva sistemico–fenomenologica delle Costellazioni di Bert Hellinger .
E. Husserl (1859-1938, filosofo tedesco, padre della fenomenologia) sottolinea l’importanza di un rinnovamento nelle persone.
In questo processo è importante comprendere che non occorre fare tutto-subito, ma procedere a piccoli passi, importanti, dunque, sono l’intenzione e la costanza.
La visione della Pedagogia Sistemica apre nuovi orizzonti di crescita per i singoli e i gruppi.
elaborare una pedagogia che insegni ad apprendere,
ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa.»
Rudolf Steiner